
La Schola Italika è un’associazione culturale che si prefigge la conoscenza e la divulgazione delle origini e della storia della Prima Italia e del pensiero filosofico pitagorico.
Le iniziative che vogliamo realizzare vanno intese non come il desiderio di un ritorno al passato, ma come riscoperta di quella idea di unità morale ed eterna che, partendo da Pitagora, si diffuse in tutto il mondo greco e che, come faro che guida il navigante nella notte, ha illuminato il cammino di tutto il mondo occidentale.
Sostenere la Schola Italika è un modo di rendersi parte attiva per il miglioramento delle società, mediante la condivisione e il rispetto di una tradizione di pensiero e di impianti etici da preservare e rendere prassi morali consolidate.
La nostra mission è anche ricerca di un’identità culturale e antropologica attraverso un’approfondita conoscenza storica, culturale, archeologica del nostro glorioso passato. Intendiamo pertanto raggiungere questi ambiziosi traguardi organizzando incontri ed eventi con studiosi e professionisti di alto profilo, coinvolgendo in particolare il mondo della scuola, a partire dalle classi primarie, a cui proporre la narrazione degli antichi fasti di Kroton e la pedagogia della “multiscienza” (Polymathia) della Schola Italika fondata da Pitagora a Crotone.
Sostenere la Schola Italika significa contribuire attivamente alla realizzazione di un progetto di alto valore culturale e sociale, volto alla promozione e alla diffusione del patrimonio linguistico e artistico italiano.
I Soci Ordinari e Sostenitori beneficiano di agevolazioni, sconti e omaggi offerti dai nostri partner.
Il 5×1000 è uno strumento gratuito e prezioso che può fare la differenza per la Schola Italika. Ricordati di destinarlo alla nostra associazione nella Tua dichiarazione dei redditi.